Considerando l’eterogeneità dei gruppi classi nell’attuale scuola primaria, capire come funziona un alunno con un Disturbo di apprendimento, qual è il suo profilo di funzionamento è utile al docente per intervenire in modo efficace. Molto spesso
il bambino DSA si tratta di un soggetto che “si perde” perché presta attenzione ai particolari, ai dettagli, trascurando la visione globale del prodotto.
Il corso vuole fornire una base di conoscenze e metodologia funzionale al recupero degli apprendimenti che si articoli su concetti chiari e comprensibili.
Sarà importante affrontare le tematiche relative alla gestione dell’ansia, della frustrazione e delle emozioni disfunzionali di fronte alla complessità e all’urgenza dei problemi posti dal bambino in difficoltà per consentire all’insegnante di rielaborare la
propria metodologia e cercare nuove modalità di rapporto educativo integrando i dati clinici con quelli pedagogici per il raggiungimento di obiettivi condivisibili.
Docente:
Dott.ssa Elena Luisetti - Psicologa, Psicoterapeuta, Fondatrice e direttrice dell'Istituto Wolpe, Centro di Psicologia e Psicoterapia per l'età evolutiva e per l'adulto.
Destinatari:
Corso rivolto a Insegnanti della scuola primaria.
Calendario:
Giovedì - Orario: 16:30-19:30
8 aprile 2021
15 aprile 2021
22 aprile 2021
Formazione in modalità webinar live.