Il corso è accreditato al Ministero della Salute e rilascia 50 crediti ECM agli aventi diritto.
STRUTTURA DEL MASTER
Le lezioni si svolgono durante il fine settimana dalle ore 9.30 alle ore 17.30. Le attività formative sono suddivise in: lezioni teorico-pratiche in aula, esperienze attive guidate, role playing e analisi di casi concreti.
LE LEZIONI DA FEBBRAIO A MARZO COMPRESI VERRANNO SVOLTE IN MODALITA' WEBINAR.
SETTORE E SBOCCHI LAVORATIVI
- Il diploma di Psicomotricista che riceverò alla fine di questo Master ha lo stesso valore legale del diploma in psicomotricità di una scuola triennale?
Certo.
Le scuole triennali hanno l’accessibilità con diploma di scuole
superiore. Il nostro è un Master post-laurea accreditato al Ministero
della Salute (oltre ad erogare Crediti ECM può essere presentato a bandi e
concorsi). Il Master in Psicomotricità SINP/ATENEO è una formazione più
specialistica e accessibile esclusivamente con laurea triennale.
- Finito
il Master sarò a tutti gli effetti Psicomotricista?
Assolutamente
sì, dopo aver frequentato almeno l’80% delle lezioni, superato l’esame
Ministeriale di fine corso e aver superato la prova pratica di conduzione
riceverai l’attestato di Psicomotricista. Dopodiché sarai Psicomotricista a
tutti gli effetti.
- Una
volta diplomata/o potrò svolgere attività di Psicomotricità
all’interno di scuole, cooperative, case di riposo, comunità terapeutiche
ecc…?
Certo,
oltretutto alcune lezioni del Master sono dedicate proprio alla preparazione di
progetti di psicomotricità per enti pubblici e privati. Durante il Master
potrai anche confrontarti con docenti che lavorano presso enti pubblici da
moltissimi anni ed avere informazioni su come partecipare a bandi,
preparare progetti e proporti nel modo più adeguato sia nel pubblico che nel
privato accreditato.
- Sono
laureanda/non sono ancora laureata, posso partecipare al
Master?
Sì
è possibile l’iscrizione al Master prima della laurea, per le procedure di
iscrizione è necessario contattare la segreteria studenti (segreteria@uniateneo.it).
- Posso seguire
il Master a distanza?
Con
la modalità didattica “Chose your Classroom” potrai decidere se
frequentare in presenza in aula o a distanza sulla nostra piattaforma dedicata.
Con la tecnologia messa a punto dai nostri tecnici, i tutor d'aula e la
piattaforma interattiva, ti verrà garantita la piena interazione e
partecipazione alle lezioni, come i colleghi in presenza.
Attenzione:
ad alcune lezioni di questo Master, dove per esempio si fa pratica con alcuni
strumenti riabilitativi, è vivamente consigliata la presenza in aula.
- Come funziona
l’Iscrizione all’ALBO SINP come Psicomotricista?
Una volta superato l’esame Ministeriale di fine
Master, presentato l’elaborato e superato la prova pratica, riceverai
l’Attestato di Psicomotricista. In automatico la Società Italiana di
Neuropsicomotricità registrerà i tuoi dati presso l’Albo SINP come
Psicomotricista. La registrazione e il mantenimento all’ALBO SINP è gratuita.
Master organizzato in collaborazione con: SINP Società Italiana di NeuroPsicomotricità
