Il Master propone nuovi strumenti operativi integrabili in diversi
contesti socio-sanitari ed educativi, di prevenzione, riabilitazione, sostegno,
ma anche di sviluppo e crescita personale.
L’arteterapia
utilizza varie metodologie a mediazione artistico/corporea attraverso specifici
strumenti come mediatori diversi dal linguaggio verbale. Per mezzo dell’azione
creativa l’immagine interna diventa immagine esterna, visibile e condivisibile
e permette di comunicare, a se stessi e all’altro, il proprio mondo interiore
emotivo e cognitivo.
METODOLOGIA DIDATTICA
Il Master offre una focalizzazione teorica sui principali temi di
interesse alternata a momenti pratico-esperienziale e allo sviluppo di progetti
individuali applicabili in diversi ambiti professionali.
Le arti visive ed espressive sono un mezzo efficace e potente
accessibile a tutti, senza distinzione di età e non occorre avere attitudini
artistiche specifiche.
LE LEZIONI FINO AL 7 MARZO VERRANNO SVOLTE IN MODALITA' WEBINAR. LE SUCCESSIVE VERRANNO SVOLTE IN AULA A MILANO.
SBOCCHI LAVORATIVI
Il
Master forma figure professionali qualificate che possono operare in ambito
educativo, riabilitativo, o a livello di libera professione in contesti di
crescita e prevenzione per il benessere della persona, che sono in grado di
organizzare e condurre laboratori di gruppo a fine educativo/riabilitativo.
ATTESTATO
Al termine del percorso verrà rilasciato l’attestato di “ARTETERAPEUTA”.
ACCREDITAMENTI
Il Master è accreditato dal Ministero della Salute e rilascia crediti ECM agli aventi diritto.