Programma

Il Master in Mindfulness è una formazione internazionale accreditata per la qualifica di Istruttore Master di Mindfulness e i riconoscimenti Mindfulness Professional Trainer® e Certified Mindfulness Teacher®.


Il Master in Mindfulness è un percorso formativo teorico-pratico ideato per formare Istruttori Master di Mindfulness, professionisti altamente qualificati capaci di creare e gestire percorsi di Mindfulness sia individuali che di gruppo. Questo Master offre l’opportunità unica di acquisire competenze avanzate e specializzate che permetteranno di intervenire efficacemente in diversi ambiti professionali e personali.

Il Master ha ottenuto il prestigioso riconoscimento internazionale Internationally Certified Mindfulness Training® (ICMT), che attesta il rispetto delle linee guida riguardanti la formazione relativa ai protocolli, la professionalità dei docenti coinvolti e l’eccellenza dell’intero percorso formativo. Il Master è inoltre accreditato dalla Federazione Italiana Mindfulness e permette ai diplomati di iscriversi all'Albo del Registro Nazionale Mindfulness (www.albonazionalemindfulness.itcon gli International Open Badge relativi alle formazioni acquisite, le certificazioni e il diritto all’utilizzo dei rispettivi marchi registrati. 


METODOLOGIA DIDATTICA E DI EROGAZIONE

Il Master prevede un ampio utilizzo della pratica per fornire ai discenti una base concreta su come realizzare e strutturare il proprio lavoro. Le lezioni si svolgeranno in modalità webinar in diretta e FAD asincrona. 

All’interno del Master è previsto, inoltre, un modulo residenziale obbligatorio per ottenere la certificazione MBSR Teacher. Questo residenziale offre un’immersione completa nelle pratiche di Mindfulness, facilitando un apprendimento profondo e intensivo. La partecipazione al residenziale è caldamente consigliata, ma non obbligatoria ai fini del conseguimento dell’attestato di Istruttore Master di Mindfulness.


LIBRO CON ECM INCLUSO

A tutti gli iscritti verrà inviato a casa il libro "Mindfulness-Based Stress Reduction (MBSR) - Il protocollo, le attività e le competenze per insegnare il programma", scritto da Susan L. Woods e Patricia Rockman. 

Il libro è accreditato al Ministero della Salute; questo significa che, dopo averlo letto, chi lo desidera potrà svolgere il test finale per acquisire 24 crediti ECM.

Il libro e la spedizione sono inclusi nella quota di iscrizione al Master.

Sceglilo se…

Sei alla ricerca di una formazione che ti consenta di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per utilizzare e insegnare la Mindfulness in vari contesti, tra cui psicologia, psicoterapia, riabilitazione, benessere, crescita personale e coaching.

Cosa imparerai

Attraverso il Master, imparerai ad applicare la Mindfulness all'interno di molteplici contesti, acquisendo le conoscenze e le competenze necessarie per:


  • Psicologia Positiva e Benessere: promuovere il benessere mentale ed emozionale, migliorare la qualità di vita e supportare la crescita personale.
  • Gestione dello Stress: fornire strumenti efficaci per la riduzione dello stress e la gestione delle emozioni, sia in contesti personali che professionali. 
  • Performance Sportiva e Aziendale: migliorare la concentrazione, la resilienza e le prestazioni in ambito sportivo e professionale.
  • Comunicazione Consapevole: sviluppare abilità di comunicazione efficace ed empatica, migliorando le relazioni interpersonali.
  • Nutrizione Consapevole: integrare pratiche di mindful eating per promuovere un rapporto sano e consapevole con il cibo.
  • Gestione delle Emozioni: apprendere tecniche per riconoscere, comprendere e gestire le emozioni in modo sano e produttivo.

SBOCCHI PROFESSIONALI

Gli Istruttori Master di Mindfulness che avranno completato questo percorso saranno in grado di applicare i protocolli appresi in diversi ambiti, disponendo delle abilità necessarie per:

  • Benessere Personale e di Gruppo: condurre sessioni di Mindfulness rivolte a individui e gruppi, per migliorare il benessere generale.
  • Collaborazione Multidisciplinare: lavorare in team con medici, psicologi, educatori, insegnanti, operatori socio-sanitari e assistenti sociali, sia in strutture pubbliche che private.
  • Sport e Contesto Aziendale: supportare atleti e professionisti nello sviluppo di competenze mentali e legate alla performance.
  • Strutture Educative e Socio-Sanitarie: implementare programmi di Mindfulness in scuole, centri socio-sanitari, residenze sanitarie assistenziali, palestre, associazioni sportive, cooperative sociali e studi specialistici.
Durata del corso:
3 mesi
Costo:
1290.00 € + iva *