Programma

Oltre ad offrire solide basi teoriche, il Master in Sessuologia ed Educazione Sessuale consente di acquisire una serie di competenze operative necessarie per un intervento efficace in consulenza ed educazione sessuale.
La preparazione scientifica e gli strumenti pratici forniti dal Master permetteranno di operare come Consulente Sessuologo ed Esperto in Educazione Sessuale, figura professionale che si occupa di informazione, prevenzione, ascolto e riflessione nel campo della Sessuologia.
Questo professionista è in grado di guidare le persone nella risoluzione di problematiche di natura sessuale, sia individuali che di coppia; attraverso la sua attività di consulenza, accompagna il cliente verso il raggiungimento di condizioni di benessere personale e di coppia.
Il Consulente Sessuologo ed Esperto in Educazione Sessuale si occupa anche di interventi di educazione sessuale rivolti a bambini, adolescenti e adulti.

STRUTTURA DEL CORSO
Il Master in Sessuologia ed Educazione Sessuale abbina all’insegnamento teorico una serie di strumenti pratico-applicativi che completano la preparazione dei discenti, offrendo loro una formazione dalla validità concreta e subito spendibile.
Oltre a una rigorosa preparazione teorico-scientifica, essenziale per poter operare come professionisti qualificati, il corso prevede, infatti, numerosi momenti dedicati all'analisi e alla discussione di casi clinici, nonché a esercitazioni e role-play, in modo da dare un riscontro pratico a quanto affrontato durante le sessioni teoriche.
Il Master prevede, inoltre, un approfondimento dedicato alla progettazione di interventi di educazione sessuale, ideato appositamente per fornire ai partecipanti le competenze e le conoscenze necessarie per sviluppare progetti efficaci e coinvolgenti nell'ambito dell'educazione sessuale. Verranno esplorati altresì i vari ambiti e settori nei quali è possibile proporre progetti legati alla sessualità, con l'obiettivo di offrire ai corsisti tutte le conoscenze necessarie per strutturare tali progetti tenendo conto dell’utenza a cui andranno a rivolgersi, ai bisogni della committenza e alla valutazione finale del progetto.

La formazione si svolgerà il sabato e la domenica, per uno o al massimo due weekend al mese, secondo il calendario pubblicato.

ATTESTATO
Il Master ha una durata complessiva di 77 ore, al termine delle quali, a tutti i partecipanti che avranno frequentato almeno l’80% delle lezioni e superato il test finale, verrà rilasciato l’attestato di "Consulente Sessuologo ed Esperto in Educazione Sessuale”.
L'attestato verrà inviato al termine del percorso formativo.
Per ottenere nr. 50 crediti ECM, è obbligatorio seguire il 90% delle ore accreditate (per maggiori informazioni, rivolgersi alla Segreteria).
L’attestato permette l’iscrizione all’Albo dei Consulenti Sessuologi SISES (Società Italiana di Sessuologia ed Educazione Sessuale, fondata nel 1992: societasessuologia.it).

Cosa imparerai

Il Master consente di acquisire:
- Conoscenze connesse alla sessualità dal punto di vista psicologico, anatomo-fisiologico, culturale e relazionale;
- Tecniche di intervento relative alle consulenze sessuali;
- Strumenti e tecniche per poter operare nella prevenzione e promozione della salute sessuale e affettiva;
- Conoscenze relative alla progettazione di interventi educativi.

SBOCCHI PROFESSIONALI
Il Master permette di svolgere l’attività di Consulente Sessuologo ed Esperto in Educazione Sessuale, sia in contesti pubblici che privati. 
Il Master permette inoltre di essere iscritti gratuitamente all’Albo SISES (Società Italiana di Sessuologia ed Educazione Sessuale, fondata nel 1992) come Consulenti ed Educatori Sessuali.

Durata del corso:
77 ore
Costo:
€ + iva *