Programma

Lo psicologo della comunicazione e del marketing è una figura sempre più ricercata dalle aziende di grandi e piccole dimensioni. Inoltre, nell’attuale contesto storico e culturale, con l’emergere della domanda di nuove professioni legate all’ambito digitale ma l’offerta ancora limitata di strategist esperti di tecnologia, è divenuto prioritario l’accesso a percorsi formativi interdisciplinari che consentano l’acquisizione di competenze diversificate. L’esigenza di includere nell’organico aziendale figure specializzate nel digital marketing e nella comunicazione online cozza con i dati relativi al tasso di occupazione dei nuovi laureati (15,9% circa). 
I destinatari del corso sono quelle figure interne ed esterne all’azienda che, pur operando nel marketing, sono sprovviste di una specifica preparazione strategica e accademica.
L’obiettivo del corso è fornire a personale aziendale, manager e professionisti le competenze per migliorare il modo in cui aziende, istituzioni e organizzazioni sociali comunicano i propri prodotti o servizi, nonché i valori a cui si ispirano.

OBIETTIVI DEL CORSO
  • Acquisire conoscenze relative ai metodi e alle tecniche proprie dell'analisi psicologico-sociale e dei processi comunicativi
  • Conoscere gli ambiti della psicologia normalmente applicati al marketing: psicologia dei colori e delle forme, comunicazione persuasiva, empatia e responsabilità interpersonale.
  • Acquisire capacità di progettare campagne di comunicazione e marketing anche attraverso tecnologie digitali, con particolare riferimento alle implicazioni e agli aspetti psicologici. 
  • Acquisire competenze strategiche nel posizionamento del brand e del prodotto.
  • Conoscere modelli, strumenti e tecniche legate alla comunicazione in specifici contesti: pubblicitario, politico, organizzativo e del marketing digitale.
  • Apprendere i fondamenti della deontologia professionale applicata al marketing, i limiti della pubblicità e il suo rapporto con l’informazione.
STRUTTURA DEL CORSO E ATTESTATO
Il corso ha una durata di 16,5 ore circa. L’esame finale, strutturato in domande a risposta multipla, può essere ripetuto più volte, con possibilità di usufruire nuovamente dei contenuti didattici. Il superamento del test consente l’ottenimento dell’attestato di "Competenza in Psicologia del Marketing".

Sceglilo se…

Sei alla ricerca di un percorso didattico integrato che approfondisca le implicazioni psicologiche della comunicazione e del marketing, consentendoti di acquisire nozioni teoriche e competenze pratiche relative a:
1. I processi psicologici e comportamentali che si attivano nel flusso della comunicazione e nei meccanismi di consumo; 
2. La diagnosi della domanda, i bisogni dei clienti /utenti e le azioni per soddisfarli;
3. Il branding nel marketing tradizionale VS nel marketing digitale;
4. Informazione, limiti e deontologia del marketing e della pubblicità.

Cosa imparerai

  • Svilupperai abilità strategiche pubblicitarie, di vendita e di comunicazione;
  • Acquisirai nuove competenze relative alla definizione del target e del posizionamento del prodotto/servizio;
  • Svilupperai una conoscenza più approfondita delle frontiere etiche della professione.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Potrai applicare sin da subito le diverse abilità acquisite all'interno di numerosi contesti professionali:
- Uffici stampa e agenzie specializzate in relazioni pubbliche e comunicazione;
- Uffici commerciali e di marketing;
- Agenzie pubblicitarie e di grafica pubblicitaria;
- Consulenza strategica in ambito digital e social media marketing;
- Vendita di prodotti e servizi, in particolare per le PMI.
Durata del corso:
16,5 ore
Costo:
190.00 € + iva *