Programma

La situazione contingente del mondo del lavoro, unitamente alle esigenze di tutela della salute e di contenimento della diffusione della pandemia, ha spinto una larga parte della popolazione attiva a dover lavorare fuori dai locali aziendali. Tutto questo è avvenuto senza che lavoratori e datori di lavoro avessero una piena consapevolezza del fenomeno.

Questo corso, incentrato sull’analisi della legge 81/2017, con riferimento specifico alla normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro, allo Statuto dei Lavoratori e alla normativa prevista dal GDPR in tema di privacy, è stato appositamente ideato per fornire un quadro esaustivo dei diritti e dei doveri del lavoratore e del datore di lavoro in materia di smart working. 

STRUTTURA DEL CORSO E ATTESTATO

Il corso ha una durata di circa 7 ore e mezza e si articola in 4 moduli:


1. Lo smart working: un'opportunità;

2. L’ evoluzione della normativa sulla privacy alla luce del GDPR;

3. Il controllo a distanza del lavoratore e l’attività del Garante per la Privacy;

4. La tutela della salute e della sicurezza: informativa INAIL e non solo.


Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di "Competenza in Smart Working". L'attestato sarà disponibile in piattaforma al completamento del corso.

Sceglilo se…

Desideri approfondire le implicazioni normative del fenomeno dello smart working, ottenendo una panoramica completa sui diritti e i doveri delle parti coinvolte. 
Durata del corso:
8 ore
Costo:
39.00 € + iva *