DATA | ARGOMENTI | SEDE |
---|---|---|
27-09-2022 18:00 -20:00 | Gravidanza, parto, transizione verso la genitorialità | Webinar online |
04-10-2022 18:00 -20:00 | Principi di Mindfulness e protocollo MBCP; esercitazione pratica (meditazioni formali e informali della settimana 1) | Webinar online |
11-10-2022 18:00 -20:00 | Principi di Mindfulness e protocollo MBCP; esercitazione pratica (meditazioni formali e informali delle settimane 2 e 3) | Webinar online |
18-10-2022 18:00 -20:00 | Principi di Mindfulness e protocollo MBCP; esercitazione pratica (meditazioni formali e informali delle settimane 4 e 5) | Webinar online |
25-10-2022 18:00 -20:00 | Principi di Mindfulness e protocollo MBCP; esercitazione pratica (meditazioni formali e informali delle ultime settimane); / indicazioni per la riunione successiva alla nascita. | Webinar online |
Laureati in Psicologia, Medicina e Chirurgia, Ostetricia, Infermieristica; Terapisti della riabilitazione psichiatrica, Educatori e tutti coloro che lavorano nell'ambito della gravidanza e della perinatalità; studenti della facoltà di psicologia.
Per effettuare il corso è necessario essere in possesso del titolo di “Mindfulness Educator”, titolo riconosciuto dalla Federazione Italiana Mindfulness.
ACCREDITAMENTI:
- Ministero della Salute
- ECM ID. 355941
- Obiettivo formativo ECM: Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
- www.albonazionalemindfulness.it
- Federazione Italiana Mindfulness
CERTIFICAZIONI:
Il Corso ha una durata complessiva di 10 ore, al termine delle quali, a chi avrà frequentato almeno l’80% delle lezioni e dopo il superamento di un test verrà rilasciato l’Attestato di MBCP Specialist. Essendo ATENEO ente accreditato da Federminfulness, per l'ottenimento di questa certificazione non è prevista una prova di conduzione finale.
RICONOSCIMENTI QUALITÀ FORMATIVA
Il nostro Ente è Provider Nazionale del Ministero della Salute (N°5606) e possiede la certificazione di qualità ISO 9001:2015, IQNET, Certiquality e Accredia, garanti internazionali di uno standard formativo di altissimo livello.
Essere Provider del Ministero significa che un organismo di Certificazione Nazionale e della Comunità Economica Europea ha svolto controlli sui programmi, sulla qualità dei docenti, sul materiale formativo e sulle lezioni didattiche.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per procedere all’iscrizione è necessario versare la quota di iscrizione di € 99,00 (IVA inclusa) tramite carta di credito, PayPal o bonifico bancario.
La quota di iscrizione è comprensiva del costo finale e non è un costo aggiuntivo.
Per effettuare il pagamento utilizza il bottone “ISCRIVITI” nel box costi. Una volta effettuato il pagamento, verrai contattato dalla Segreteria per concludere l’iscrizione.
Per iscrizioni entro il 10/09/2022 il costo della formazione è di € 320,00 (comprensivo di IVA).
Per iscrizioni entro 20/09/2022 il costo della formazione è di € 440,00 (comprensivo di IVA).
Per poter fruire ottimamente del corso consigliamo:
Browser: Google Chrome.
Per poter leggere i materiali del corso in formato PDF: Adobe Acrobat Viewer
Connessione a banda larga stabile.
Cuffie e webcam