Programma
Sceglilo se…
Cosa imparerai
140 ore
€ + iva *
DATA | ARGOMENTI | SEDE |
---|---|---|
25-01-2025 09:30-17:30 | Laboratorio di Arteterapia Integrata | Webinar o Milano (zona stazione Centrale) |
26-01-2025 09:30-17:30 | Laboratorio di Arteterapia Integrata | Webinar o Milano (zona stazione Centrale) |
15-02-2025 09:30-17:30 | Storia dell’Arteterapia / Analisi della domanda / Struttura del laboratorio | Webinar online |
16-02-2025 09:30-17:30 | Obiettivi generali e specifici / Costruzione delle esperienze / Integrazione dei linguaggi artistici | Webinar online |
01-03-2025 09:30-17:30 | Materiali artistici in Arteterapia integrata: materiali secchi / materiali ad acqua / materiali ponte | Webinar online |
02-03-2025 09:30-17:30 | Materiali artistici in Arteterapia Integrata: materiali plastici / materiali di recupero / carta e supporti | Webinar online |
15-03-2025 09:30-17:30 | Setting individuale e di gruppo in Arteterapia Integrata: costruzione del setting / rituali e significati simbolici / ruolo del conduttore | Webinar online |
Il Master è rivolto a tutti gli operatori interessati a svolgere il proprio lavoro in strutture socio-sanitarie, pubbliche o private, scuole, centri educativi, case di riposo, centri olistici e realtà del settore privato. È specificamente progettato per gli operatori interessati ad una professionalizzazione in grado di rispondere a richieste di presa in carico supportive, educative, abilitative e riabilitative, generalmente riconducibili alla dimensione della relazione d’aiuto.
Per essere ammessi al Master, è richiesto l’invio di un curriculum che evidenzi le esperienze formative e professionali del candidato.
Verrà dato accesso privilegiato ai candidati che abbiano partecipato a laboratori/workshop esperienziali nell’ambito delle Arteterapie o abbiano seguito percorsi di crescita personale.
Ricorda: iscriversi con largo anticipo consente una rateizzazione più lunga, riducendo l'importo delle singole rate!
Certo. In aggiunta, il nostro Master è accreditato al Ministero della Salute e dà la possibilità di acquisire crediti ECM. Questo significa che, a differenza dei corsi triennali, può essere inserito nel CV “ufficiale” e utilizzato per la partecipazione a concorsi e presentazione di progetti di Arteterapia.
Assolutamente sì! Dopo aver frequentato almeno l’80% delle lezioni, aver superato l’esame Ministeriale di fine corso e aver superato la prova pratica di conduzione, riceverai l’attestato di Arteterapeuta, valido su tutto il territorio Nazionale e dell'UE.
Certo! Durante il Master potrai anche confrontarti con docenti che lavorano presso enti pubblici da moltissimi anni e ricevere informazioni su come partecipare a bandi, preparare progetti e proporti nel modo più adeguato sia nel settore pubblico che in quello privato accreditato.
Se vuoi sì, ma non è obbligatorio per poter praticare
la professione di Arteterapeuta.
La Legge 4/2013 NON impone al professionista l’iscrizione ad una associazione (obbligo che invece esiste per le professioni che hanno un ordine). Per la professione di Arteterapeuta la Legge lascia libertà di scelta su questo aspetto. NON esiste quindi obbligo di essere iscritti ad una associazione.
Per poter fruire ottimamente del corso consigliamo:
Browser: Google Chrome.
Per poter leggere i materiali del corso in formato PDF: Adobe Acrobat Viewer
Connessione a banda larga stabile.
Cuffie e webcam