Programma

L’Arteterapia è una modalità di intervento che può essere affiancata alle terapie convenzionali in diversi ambiti applicativi. Tale tecnica utilizza varie metodologie a mediazione artistico/corporea attraverso strumenti specifici (ad esempio il suono, l’elaborato artistico, la meditazione e il movimento del corpo) come mediatori diversi dal linguaggio verbale. 
Grazie all’azione creativa, l’immagine interna diventa immagine esterna, visibile e condivisibile e permette di comunicare, a sé stessi e agli altri, il proprio mondo interiore emotivo e cognitivo.

Le arti visive ed espressive sono un mezzo efficace e potente, accessibile a tutti senza distinzioni d'età, e non richiedono attitudini artistiche specifiche per poter essere utilizzate. Fare arte coinvolge l’individuo nella sua totalità mente-corpo: le tecniche legate all’arteterapia hanno la funzione di migliorare la comunicazione tra mente e corpo e di creare un rapporto più equilibrato tra questi due inscindibili aspetti dell’essere umano, troppo spesso vissuti separatamente e, pertanto, causa di disagi.

Il Master in Arteterapia Integrata affronta un'ampia gamma di argomenti, tra cui:
- Storia dell’Arteterapia; 
- Modelli teorici di riferimento nelle Arteterapie; 
- Psicologia dei gruppi; 
- Counseling;
- Tecniche grafico-pittoriche; 
- Utilizzo delle immagini e del colore; 
- Tecniche di meditazione; 
- Tecniche teatrali; 
- Musicoterapia; 
- Tecniche di rilassamento e visualizzazione; 
- Tecniche corporee; 
- Metodi registrati applicabili e integrabili in Arteterapia; 
- Arti visive; 
- Mandala; 
- Aspetti normativi e ambiti di applicazione delle tecniche.

STRUTTURA DEL CORSO E ATTESTATO
Al termine del percorso, per la valutazione finale, verrà concordata con i docenti la stesura di un breve elaborato sull’applicazione delle metodologie e delle tecniche apprese ad un’utenza scelta dal corsista. A tutti coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle attività programmate e superato l’esame finale sarà rilasciato l’attestato di “Arteterapeuta".
Il Master, il cui svolgimento seguirà il calendario pubblicato, ha una durata complessiva di 140 ore e offre una focalizzazione teorica sui principali temi di interesse, alternata a momenti pratico-esperienziali e allo sviluppo di progetti individuali applicabili a diversi ambiti professionali.

SEDE
Le prime e le ultime due giornate di formazione saranno svolte in aula, presso la nostra sede di Milano (Zona Stazione Centrale, facilmente raggiungibile con qualsiasi mezzo), mentre tutte le altre lezioni saranno svolte online, in modalità webinar (in diretta). Le lezioni in aula, a Milano, possono essere seguite anche a distanza; tuttavia, la partecipazione in presenza è vivamente consigliata.

Sceglilo se…

Sei alla ricerca di nuovi strumenti operativi integrabili in diversi contesti socio-sanitari ed educativi, di prevenzione, riabilitazione, sostegno, ma anche di sviluppo e crescita personale.

Cosa imparerai

Il Master in Arteterapia Integrata forma figure professionali competenti nell’utilizzo dei principali strumenti artistici, che possono operare in ambito educativo, riabilitativo o a livello di libera professione, in contesti di crescita e prevenzione per il benessere della persona.
L’operatore formato dal Master avrà acquisito le competenze necessarie per guidare efficacemente percorsi che, attraverso l’applicazione di tecniche artistiche specifiche, siano in grado di attivare e stimolare, in chi le utilizza, un potenziale auto-rigenerativo di risorse interne personali.
Durata del corso:
140 ore
Costo:
€ + iva *