Programma

Il Mindfulness-Based Coaching (MBC) è un approccio innovativo che integra la pratica della Mindfulness all’interno dei processi del coaching, permettendo ai clienti di sviluppare maggiore consapevolezza, autoregolazione emotiva e chiarezza nel raggiungimento dei propri obiettivi. A differenza del coaching tradizionale, focalizzato prevalentemente sulla risoluzione dei problemi e sull’azione, l’MBC enfatizza il processo di esplorazione interiore, accettazione e trasformazione sostenibile ed evolutiva.
Il Master in Mindfulness-Based Coaching (MBC) è un programma strutturato progettato per formare professionisti competenti nel guidare individui e gruppi verso il raggiungimento del loro pieno potenziale, utilizzando pratiche di Mindfulness integrate con tecniche di coaching. Questa formazione è riconosciuta a livello internazionale grazie all’Accredited Coach Training Program (ACTP®) e offre una preparazione approfondita nell’applicazione della Mindfulness all’interno dei diversi contesti del coaching, promuovendo la consapevolezza, la gestione dello stress e il miglioramento della performance, sia a livello personale che professionale.
I partecipanti acquisiranno competenze avanzate, tra cui la regolazione emotiva, la motivazione intrinseca e lo sviluppo di un mindset di crescita. Inoltre, avranno accesso a strumenti pratici per il problem-solving, il decision-making consapevole e la gestione della narrativa interna, facilitando percorsi di trasformazione evolutiva in ambito personale e professionale.

Il Master in Mindfulness-Based Coaching (MBC) è reso ancor più completo dal programma mPEAK(Mindful Performance Enhancement, Awareness & Knowledge), integrato al suo interno. Il programma mPEAK è un protocollo altamente strutturato, originariamente sviluppato per atleti e performer di alto livello, che integra la Mindfulness per ottimizzare il focus, la resilienza e la gestione dello stress da prestazione. Nell’ambito del Master, questo training aggiuntivo è stato adattato in modo tale da consentire ai discenti di acquisire gli strumenti necessari per integrare efficacemente mPEAK all’interno del proprio percorso professionale di Mindfulness Coach. 
Al termine del Master, i partecipanti otterranno il titolo di Mindfulness Coach® e la certificazione di Trainer mPEAK™. Questo percorso è riconosciuto a livello internazionale grazie all’Accredited Coach Training Program (ACTP®), attestando l’adesione agli standard più elevati nella formazione professionale per il coaching.
Entrambi i titoli consentono l’iscrizione gratuita all’Albo del Registro Nazionale Mindfulness (www.albonazionalemindfulness.it) della Federazione Italiana Mindfulness. L’iscrizione sarà accompagnata dalle corrispondenti specializzazioni, attestabili anche attraverso gli International Open Badge, a garanzia delle competenze acquisite.

METODOLOGIA DIDATTICA E DI EROGAZIONE
- Master interamente online, con sessioni pratiche in diretta.
- Formula integrata, con lezioni più lunghe e intensive concentrate il sabato e la domenica e un’unica lezione serale, di durata inferiore, infrasettimanale, in modo da garantire massima flessibilità ai professionisti.
- Accesso gratuito al training mPEAK (Mindful Performance Enhancement, Awareness & Knowledge), integrato all’interno del Master, per acquisire competenze aggiuntive volte al miglioramento della performance attraverso la promozione della consapevolezza, della resilienza e dell’autocompassione.

In particolare, la metodologia didattica comprende:
✔ Esercitazioni pratiche;
✔ Laboratori esperienziali; 
✔ Role-playing e simulazioni di casi reali;
✔ Esercizi di osservazione e feedback strutturati per migliorare le abilità comunicative e relazionali dei partecipanti, sia nel lavoro individuale che di gruppo;
✔ Dimostrazioni dal vivo e pratica supervisionata;
✔ Studio di casi reali e analisi di interventi pratici.

Obiettivo finale del corso è quello di formare professionisti competenti nel guidare individui e gruppi verso il raggiungimento del loro pieno potenziale, utilizzando pratiche di Mindfulness integrate con tecniche di coaching.

Sceglilo se…

Diventare Mindfulness Coach® offre una vasta gamma di opportunità professionali in settori che spaziano dal coaching personale e aziendale, al mondo dello sport, sino all’ambito della formazione e della consulenza. La crescente attenzione verso la salute mentale e il benessere, unita all'importanza di approcci consapevoli in ambito professionale, fa di questa formazione un'opportunità unica per chi cerca una carriera arricchente e di impatto.

Ecco alcuni degli SBOCCHI PROFESSIONALI più comuni:
- Attività di libera professione come coach professionista, per esempio attraverso l’organizzazione di percorsi MBC sia individuali che di gruppo, rivolti sia a clienti privati che a singoli professionisti o interi team in ambito aziendale.
- Attività di libera professione come mental coach per sportivi di alto livello, con l’obiettivo di migliorare la concentrazione e la gestione della pressione, promuovere la resilienza psicologica durante le competizioni e sviluppare una mentalità vincente e consapevole per ottenere performance ottimali.
- L’integrazione delle competenze di Mindfulness Coach nell’attività di psicologo o psicoterapeuta permette di combinare le pratiche di Mindfulness con le tecniche del coaching, adottando un approccio integrato nel trattamento di stress, ansia, depressione e disturbi legati all’autoregolazione emotiva. Questo approccio consente di lavorare in modo efficace sulla gestione delle emozioni, dei pensieri automatici e dei processi di cambiamento, ampliando le strategie di supporto ai propri clienti.
- Formazione o consulenza relativa a programmi focalizzati su coaching, Mindfulness e benessere, da proporre nelle scuole, nelle università o all’interno di organizzazioni comunitarie, per esempio attraverso workshop, seminari o corsi di formazione su Mindfulness, gestione dello stress e leadership consapevole.
- Consulenza per aziende e organizzazioni, sia attraverso percorsi individuali che di gruppo finalizzati a migliorare la leadership, la comunicazione e il lavoro di squadra, nonché a favorire la gestione dello stress, la promozione del benessere e la prevenzione del burnout, creando un ambiente di lavoro positivo e produttivo.

Diventa Mindfulness Coach® e distinguiti nel tuo settore – sia esso il coaching, la psicologia/psicoterapia o il supporto ad atleti, studenti, professionisti o manager – grazie ad un approccio altamente efficace, basato sull’integrazione di coaching e Mindfulness, creando un impatto positivo e duraturo nella vita degli altri ed aiutandoli a raggiungere il loro pieno potenziale.

Durata del corso:
58 ore
Costo:
1190.00 € + iva *